XXI Edizione
XXI Edizione
VENTENNALE 2005-2025 / GIOIA
Venti anni di ricerca, di dialogo, di Musica insieme. Venti anni di cammino condiviso tra musicisti, giovani, bambini, pubblico, amministrazioni, comunità e territorio. Venti anni di evoluzione, ascolto e confronto.
La Musica, così come la Società, non può vivere senza ascolto e dialogo. Convergere e pensare insieme un percorso che si trasformi in esperienza concreta, quotidiana, è da sempre uno dei fondamenti del Festival Musica sull’Acqua. Attraverso il linguaggio dei suoni, imparare a creare bellezza.
Händel ci accompagna con le sue tinte ambrate e al tempo stesso ricche di luminosi colori. L’amore sconfinato di Robert Schumann parla con appassionata tenerezza. Ravel, con la delicatezza dei suoi colori pastello, dà forma all’essenza del cuore attraverso il genio della mente. Luciano Berio, con la sua capacità di moltiplicare le voci, ci guida nei territori della creazione e della ricerca attraverso arditi cromatismi.
Vogliamo vivere questo anniversario come un momento di slancio verso un futuro nuovo, più consapevole. La Gioia del percorso compiuto diventa ispirazione per ciò che verrà.
L’incontro tra generazioni continua a generare uno spazio comune, un luogo capace di trasformarsi e di offrire possibilità di crescita personale e collettiva. Donare ai giovani un’esperienza fondata sull’ascolto, la condivisione e la fraternità è il nostro modo di pensare al futuro. Essi affrontano oggi nuove tappe di consapevolezza e confronto, forti dei percorsi vissuti, dei talenti coltivati, delle relazioni nate grazie alla musica.
Questa edizione accoglie anche una nuova esperienza corale: la comunità si unisce in un unico gesto, in un messaggio di pace, gioia e speranza. Un coro del paese che abbraccia tutti, dai più piccoli ai più grandi, e chi giunge a Colico per incontrare la sua bellezza viva, che fiorisce nella relazione.
Festeggiamo anche un altro anniversario fondamentale: i quarant’anni della Scuola Sperimentale di Musica “R. Goitre”, fondata dai miei genitori. Quarant’anni di impegno pedagogico e didattico per accompagnare bambini e ragazzi nella scoperta del proprio talento.
Venti anni fa, proprio per celebrare il ventesimo compleanno della Scuola, nasceva il Festival Musica sull’Acqua. Un gesto di dono, pensato per offrire ai giovani del territorio un’occasione unica e straordinaria. È da lì che tutto ha preso forma.
Benvenuti al Festival Musica sull’Acqua!
Francesco Senese
Direttore Artistico
“Siamo esseri umani e non possiamo vivere senza la musica, perché non possiamo vivere senza emozioni”.
Credo che questa citazione racchiuda tutto ciò che dal 2005 il Festival musica sull’acqua rappresenta.
Da vent’anni il Festival attraverso la musica arriva al cuore del pubblico, con la musica è capace di mettere a nudo le sensazioni che suscita l’ascolto di un concerto, dando voce a quello che non può essere detto a parole.
Per festeggiare un anniversario così importante è stato scelto quale filo conduttore del ricco programma che ci attende, la Gioia: un’emozione per sua natura legata alla musica da creare connessioni uniche e speciali.
Con Gioia partecipiamo e celebriamo questa capacità della musica di portare felicità e di creare momenti indimenticabili.
Il Festival musica sull’acqua ci ricorda che, attraverso le note e i suoni, possiamo riscoprire la bellezza della vita e condividere emozioni autentiche con gli altri.
Buon compleanno Festival!
Monica Gilardi
Sindaco di Colico