Eventi 2024
Programma 2024, Santa Maria del Tiglio, Gravedona
Arroccata su un’altura che domina Gravedona ed Uniti, la chiesa di Santa Maria delle Grazie si fonde armoniosamente con il paesaggio del Lario, offrendo una vista suggestiva sul lago e sulle montagne circostanti. La sua facciata semplice, con portale in marmo di Musso e lunetta affrescata, introduce a un interno sorprendentemente ricco. La navata unica, scandita da archi ogivali e coperta da un soffitto ligneo, conduce lo sguardo verso le tre absidi, dove la centrale si distingue per la volta a vela. Le pareti sono ornate da affreschi rinascimentali che narrano storie sacre. Tra questi, spiccano le rappresentazioni della Crocifissione e delle vite di santi come Antonio Abate e Giovanni Battista, attribuite a maestri locali come Alvise De Donati. Il chiostro adiacente, con i suoi archi ogivali e affreschi, invita alla contemplazione, mentre la posizione panoramica della chiesa offre un’esperienza spirituale e sensoriale unica, dove arte, architettura e natura si incontrano in perfetta armonia.
19 Luglio
Ore 21:00
Recital I
Gravedona – Chiesa di Santa Maria del Tiglio
M. Giuliani Grande ouverture
A. Barrios Mangoré Mazurka appassionata
F. Chopin / A. Barrios Mangoré Prélude op.28 n°4
A. Barrios Mangoré Una limosna por el amor de dios
A. Barrios Mangoré Valse n° 4, Choro da saudade, Danza paraguaya, Las Abejas
N. Paganini / J. Williams Capriccio n° 24
A. Barrios Mangoré Julia Florida, Valse n° 3
L. van Beethoven / A. Barrios Mangoré Adagio sostenuto dalla Sonata Op. 27 n. 1
A. Barrios Mangoré La Catedral
Thibaut Garcia
chitarra
CONCERTO SULL’ACQUA TBC
Un Concerto Sull’acqua Nel Meraviglioso Scenario Del Lago
Lasciati trasportare dalla musica e dal suo fluire