IN ARRIVO IL PROGRAMMA 2023!

FESTIVAL MUSICA SULL’ACQUA

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA

Ogni estate, nella magica cornice del Lago di Como, musicisti di fama internazionale danno vita a momenti musicali di grande fascino.

Non si tratta di semplici concerti ma di occasioni di incontro, per proporre un modo nuovo e intimo di vivere la musica, riscoprendo, attraverso l’ascolto, luoghi meravigliosi tra natura, arte e storia.

Il Festival Musica sull’Acqua vede esibirsi alcuni tra i più importanti musicisti italiani e internazionali, che si incontrano in questo luogo pieno di fascino per realizzare un programma che coinvolge il pubblico in momenti indimenticabili.

EDIZIONI

CONCERTI

BAMBINI

VOLONTARI

INTERPRETI

LIBRETTO PROGRAMMA EDIZIONE 2022

In un luogo libero ci incontriamo e creiamo musica, energia e ispirazione. 

Accendiamo scintille in un’esperienza unica e irripetibile, riscoprendo la nostra essenza.

- Francesco Senese -

direttore artistico

 PROJECT

MACH Project, progetto educational di Festival Musica sull’Acquanasce dall’esperienza pluriennale degli Atelier del Festival Musica sull’Acqua come luogo di incontro per musicisti di tutte le età e formazioni per un percorso di ricerca e riscoperta delle sorgenti percettive espressive e creative.

MACH YOUTH

MACH YOUTH è il cuore di Music Art Creativity Hub, un progetto di Atelier per bambini e ragazzi, che rende la parte educational del Festival Musica sull’Acqua un percorso unico nel suo genere. Musicisti di età e formazioni differenti condividono un percorso di ricerca alla scoperta di forme di linguaggio artistico, didattico e pedagogico innovative.

MACH ENSEMBLE

MACH ENSEMBLE è un’emanazione di Mach Project and Orchestra, il gruppo da camera di Music Art Creativity Hub, dove un percorso di approfondimento del più vario repertorio cameristico, dalla musica antica a quella contemporanea, viene affrontato dalle prime parti e dai giovani musicisti di Mach Orchestra e Mach Junior.

MACH ORCHESTRA

MACH ORCHESTRA è l’orchestra sinfonica di MACH e luogo di incontro per musicisti provenienti da tutto il mondo. Il progetto, oltre all’approfondimento musicale, vuole sviluppare un approccio più ampio allo studio della musica grazie al supporto di altre forme di linguaggio artistico e delle discipline neuro scientifiche.

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter

DIVENTA VOLONTARIO

Vuoi vivere il "dietro le quinte" del festival?

SOSTIENI IL FESTIVAL

Il tuo contributo è importante!