VISUAL
Immerso in una natura straordinaria, il Festival ha un forte legame con la parte visiva e il gesto artistico in generale.
Velasco Vitali ne colora l’essenza dei suoi temi più profondi, regalando agli occhi di ogni ascoltatore immaginazione attorno all’energia della musica che caratterizza ogni programma.

DE–SIDERARE
– 2021 –
De–siderare, fissare lo sguardo verso qualcosa che attrae, o al contrario distoglierlo percependo una mancanza intesa come sentimento di ricerca appassionata e senza sosta.
In una parola, desiderio.
Energia che spinge oltre la quotidianità e dove ciò che è rilevante è l’atto del desiderare in sé.

MOVIMENTO
– 2019 –
“Movimento” è ciò che noi tutti proviamo quando sentiamo una spinta nel raggiungere un nuovo stadio nella nostra vita o nel processo creativo.
Fisicamente e spiritualmente un “Movimento” necessario dell’anima e del corpo che porta a cambiare punto di vista e di condizione di vita.

SOGNO
– 2018 –
Il Sogno è un elemento di vitale importanza per la nascita e la creazione delle tracce che l’uomo può lasciare.
Il Sogno è visione e grazie ad esso la persona intraprende un cammino affrontando un percorso che, giunto a compimento, la lascerà trasfigurata.

COSTELLAZIONI
– 2017 –
Prendendo spunto dalla celeberrima partitura di The planets di Gustav Holst, eseguita durante il Festival nella versione originale per due pianoforti, il programma 2017 spazia nella produzione musicale del primo Novecento, nella storia più recente come nel mondo romantico ed antico, gustando i numerosi colori e profumi di questa ricca produzione musicale.
Restiamo in contatto!
Iscriviti alla nostra newsletter
DIVENTA VOLONTARIO
Vuoi vivere il "dietro le quinte" del festival?
SOSTIENI IL FESTIVAL
Il tuo contributo è importante!